Igiene Intimo
L’igiene intima femminile, ma anche maschile viene infatti spesso vista come un argomento off limits, nonostante la realtà sia che dovrebbe essere insegnata e praticata sin dalla tenera età in particolare quellafemminile, è molto importante ed è una pratica che va insegnata fin dalla tenera età. Non si tratta esclusivamente di modi di lavarsi o di pulizia, ma di una serie di accortezze utili per evitare disturbi vaginali, come perdite, infiammazioni o prurito e bruciore.

Visualizzazione di 4 risultati
-
11,90 €
-
11,90 €
-
5,90 €
Visualizzazione di 4 risultati
L’Igiene Intimo
A differenza dell’apparato maschile, va detto che la vagina è una parte del corpo che è in grado di auto pulirsi. Detto ciò, bisogna fare particolare attenzione ai genitali esterni, vale a dire le grandi e piccole labbra, la clitoride e il vestibolo vaginale, pulendoli con acqua e sapone delicato dedicato.
Consigli per una Corretta Igiene Intima
È importante prestare attenzione al metodo di pulizia che si applica. Bisogna infatti sempre partire dalla vulva per arrivare all’ano e quindi non il contrario poiché si sarebbe il rischio di eventuali i batteri intestinali in grado di entrare in contatto con la vagina.
1. Non Lavatevi Troppo
Non cadete nell’errore di lavarvi troppo spesso nelle parti intime. Nonostante pensiate sia cosa buona e giusto, è in verità la cosa più dannosa che possiate fare. Infatti, troppo sapone applicato nelle zone intime vi porterà ad una pelle secca e meno elastica. Senza poi aggiungere al fatto che in età fertile, il pH vaginale è pari al 4,5 leggermente acido. Deve essere mantenuto così, utilizzando detergenti che abbiano un pH compreso tra 3,5 e 5,5.
2. Attenti all’Abbigliamento
Fate, inoltre, attenzione all’abbigliamento e ai suoi lavaggi. Prediligete mutandine in cotone, anziché in materiali sintetici e lavate sempre il vostro intimo ad alte temperature, vale a dire 60°-90°.
3. Mangiate Sano
Infine fate attenzione alla vostra alimentazione. Non abusate di cibi ad alto ad alto indice glicemico come miele, pane, uova, patate, e banane.
Nel caso vi troviate a contrastare infezioni come la Candida, non assumete cibi ricchi di zuccheri, lieviti e micotossine, cibi affumicanti o ricchi di conservanti, arachidi, aceto, pane e i formaggi a pasta dura.
Cercate di prediligere yogurt non zuccherati, aglio, curcuma, pesce, uova, carne magra, l’olio di vari semi e riso integrale; tutti alimenti che possono agevolare a contrastare l’infezione.
Come scegliere il detergente intimo adatto?
I prodotti attualmente in commercio sono molti. Che presentino acido lattico o di estratti vegetali, proprietà lenitive, proprietà rinfrescanti, antibatteriche e rifrescanti, qui su Love Deal troverete quello che più fa a caso vostro.
Ogni detergente ha delle proprie caratteristiche, rendendolo adatto o meno a specifiche condizioni o età poiché il pH non è sempre uguale nel corso della vita.
Infatti, se si è in età fertile il pH vaginale è leggermente più acido (4,5) e come dicevamo poc’anzi, deve essere mantenuto quanto più possibile tale. Discorso diverso quando ci si trova menopausa, dove è fondamentale preferire prodotti più delicati e idratanti in quanto la lubrificazione della vagina è minore.
Una particolare considerazione alla cura dell’igiene intima va fatta anche durante la gravidanza quando le normali condizioni della vagina possono cambiare, facendola diventare un luogo ideale per la proliferazione di infezioni. In queste circostanze è opportuno un detergente antisettico, mentre se si ha una vita sessuale particolarmente attiva dove si usano spesso metodi contraccettivi come preservativi è consigliabile utilizzare prodotti capaci di prevenire le infiammazioni.
In caso si abbiano condizioni patologiche come l’infezione da Candida è consigliabile prediligere un detergente specifico a pH neutro o formulato con ingredienti naturali con proprietà antimicotiche, in grado di inibire nello specifico la proliferazione di questo fungo.
Consigli
Fate sempre attenzione alla descrizione del prodotto dove vengono indicate le modalità di utilizzo. Sicuramente adesso hai le idee più chiare. Fondamentalmente presta attenzione al tipo di prodotto che stai per acquistare e fai in modo di non rimanere mai senza!
Bisogno di ulteriore Assistenza
Per ulteriori domande non esitare a contattarci saremo a tua disposizione.