Palline vaginali

Le palline vaginali, conosciute anche come palline di Kegel, sono delle palline che possono essere singole, doppie o triple. Al loro interno sono presenti delle sfere di metallo per allenare i muscoli della vagina al fine di aumentare la tonicità e rendere i rapporti intimi più stimolanti, in totale sicurezza e piacere.

Palline vaginali
Mostra Filtri

Visualizzazione di 1-12 di 25 risultati

Le Palline vaginali


Che cosa sono

Che cos'èSono il tuo alleato per allenare il tuo pavimento pelvico e aumentare il piacere ed il benessere sessuale.

Le palline vaginali sono delle sfere da inserire nella vagina. Si presentano come una sfera singola o, più comunemente, due o tre. Infatti, le sfere sono unite da un filo molto sottile che permette l’estrazione alla stessa maniera di quando si estrare un assorbente interno.

Le palline vaginali hanno molteplici nomi; le conosci magari anche con il nome di  sfere vibranti, sfere vaginali,  geisha balls, palline di Kegel o palline cinesi.  Possono essere realizzate in diversi materiali come metallo, silicone e anche in vetro.

Queste palline si differenziano per via del peso, colore e chiaramente dall’utilizzo. Il peso è uno dei fattori determinanti nella scelta. Proprio come per gli altri muscoli che si allenano in palestra, l’ideale è cominciare con un peso molto piccolo mentre le più esperte ed allenate possono utilizzare palline con pesi superiori.

A cosa servono

a cosa serve

Le palline vaginali, che ci crediate o meno, servono sopratutto per allenare i muscoli del pavimento pelvico stimolando la contrazione spontanea della muscolatura e aumentando la nostra sensibilità nella zona. Il pavimento pelvico delle donne infatti, tende a “rilassarsi” e quindi indebolirsi a seguito di una gravidanza, parto o perdite di peso repentine, causando magari incontinenza, prolassi o addirittura l’incapacità di provare piacere come una volta.

Come si usano le palline vaginali?

multi-programma

Una delle domande che ci fate più spesso è: “Come si usano le palline vaginali?”

La prima cosa da fare quando si usano le palline vaginali è essere rilassati, poiché se si è tesi a livello muscolare, l’inserimento risulterà complicato. Per aiutare il tutto, ovviamente è possibile utilizzare un semplice lubrificante intimo, risulterà tutto più semplice. Noi consigliamo di iniziare a step, ossia prima di inserire una metà di una pallina, successivamente una intera, e infine la seconda.

I muscoli pelvici rispondono alla presenza di un peso attraverso la contrazione. Quindi vediamo come sfruttare questa movimento in modo corretto ed efficace. Una volta individuato il tipo di palline vaginali più adatte, come detto, basta “indossarle” lubrificandole abbondantemente con un lubrificante adeguato, per facilitarne l’inserimento.

La frequenza permette di allenare i muscoli del pavimento pelvico senza stressarli. Come al solito il segreto è nella costanza.   Per avere risultati apprezzabili sono sufficienti anche pochi minuti al giorno per iniziare. L’allenamento ideale si attesta intorno ai 20 minuti, per almeno 2/3 volte la settimana. Per ottimizzare i tempi si possono utilizzare anche durante le faccende domestiche per esempio.

Se il pavimento pelvico necessita di una riabilitazione più importante, sarà necessario un utilizzo più costante delle geisha balls. Si consiglia sempre e comunque di consultare il proprio medico prima dell’utilizzo.

Se stai pensando che sia pericoloso… non preoccuparti, non si possono perdere! Per recuperarle, basta solo tirare il cordoncino che sporge una volta che le due palline sono inserite. In aggiunta, mentre cammini, le palline vaginali hanno al loro interno un piccolo motorino vibrante che, muovendosi, fa si che i tuoi muscoli siano contratti spontaneamente.

Così facendo, per le palline è impossibile fuoriuscire. Tutto ciò porterà col tempo ad aumentare la tonicità dei muscoli pelvici, in maniera passiva.

Come scegliere le palline vaginali giuste?

tipologiePer scegliere le palline vaginali più giuste dovete innanzitutto chiedervi se state scegliendo delle palline per iniziare un’attività costante di  ginnastica perineale seguendo gli esercizi Kegel oppure se lo si fa solo per curiosità di provarlo come un vero e proprio sex toy.

Come scritto poc’anzi, la prima ed importante variante da considerare è il peso: se si è agli inizi, è raccomandabile iniziare con delle palline vaginali leggere e gradualmente aumentare il peso man a mano che si acquista tonicità.

I materiali

Materiali

Scopriamo quali sono i materiali principali dei delle palline vaginali in vendita.

Silicone Medicale

Le palline vaginali più vendute sono sicuramente quelle in silicone medicale. Sono morbidi e setosi al tatto, flessibili e facili da utilizzare. Se si soffre di allergie, è bene scegliere delle palline vaginali in silicone medicale, in quanto questo materiale è antiallergico, inodore e di facile pulizia.

Metallo

Sicuramente molto funzionali sono le palline vaginali realizzate in metallo, un materiale pensato per lo più a chi voglia usare le palline per giochi erotici, anche se comunque sempre in maniera passiva, aiuteranno a mantenere tonico il perineo.

I vantaggi nell’utilizzare le palline vaginali

Le palline aiutano il perineo a tornare tonico, di conseguenza migliorando di molto la tua sfera intima, portando ad un’attività sessuale migliore ed orgasmi anche più potenti. Questo accade in quanto i muscoli del basso ventre saranno più allenati e quindi sensibili ad una contrazione più forte. Sfruttatele quindi anche come stimolatore grazie ai modelli che propongono anche la vibrazione interna. Che siate in coppia o da soli, divertitevi!

Consigli

Consigli

Si consiglia l’utilizzo di un lubrificante per facilitarne l’uso e migliorare la stimolazione una volta inserite le palline. Si consiglia di utilizzare un toy cleaner dopo ogni utilizzo per la corretta pulizia del prodotto.

Conclusioni

Sicuramente grazie a tutte queste informazioni adesso hai le idee più chiare. Fondamentalmente presta attenzione al materiale e alle dimensioni. Vai per gradi e sperimenta. Possiamo assicurarti che c’è molto da scoprire…

Bisogno di ulteriore Assistenza 

Per ulteriori domande non esitare a contattarci saremo a tua disposizione.