Preservativi
I preservativi sono gli anticoncezionali più utilizzati ed è per questo che per noi è importante offrire quelli di prima scelta, realizzati con materiali di qualità. Troverete una vasta scelta, divertendovi a scegliere quello che più sposa le vostre esigenze, come aromatizzanti, ritardanti, fluorescenti, stimolanti e altri ancora. Fai sesso sicuro, con gusto e comfort!

Visualizzazione di 25-36 di 44 risultati
Visualizzazione di 25-36 di 44 risultati
I Preservativi
L’anticoncezionale per eccellenza
Fedele compagno e alleato della salute di uomini e donne, il preservativo è uno dei più conosciuti e utilizzati fra gli anticoncezionali in commercio. Chiamato anche condom o profilattico, il preservativo rappresenta uno dei metodi più efficaci, se non il migliore, per prevenire oltre a gravidanze indesiderate, anche malattie sessualmente trasmissibili. Si tratta di una sottile guaina in lattice o altri materiali a forma di cappuccio che va messa sul pene in erezione. Così facendo lo sperma eiaculato viene raccolto nel profilattico e si evita che questo entri in vagina durante il rapporto sessuale.
Se utilizzato correttamente, il preservativo arriva a garantire un’efficacia teorica pari al 99,9%. Nella pratica, però, anche l’uso del preservativo può avere un margine di insuccesso. Questo fallimento deriva di solito da una modalità d’uso sbagliata o dall’aver scelto il modello meno adatto. Proprio perché si tratta di un prodotto molto importante per la salute e per vivere in tranquillità il rapporto sessuale, è nostro interesse offrire prodotti di prima scelta, realizzati con materiali di qualità. Qui, dunque, troverete una vasta scelta, divertendovi a scegliere quello che più sposa le vostre esigenze, come aromatizzanti, ritardanti, fluorescenti, stimolanti e altri ancora. Fai sesso sicuro, con gusto e comfort!
Protezione e sicurezza
I preservativi rappresentano il più efficace e il più utilizzato fra gli anti concezionali. Infatti, la barriera creata dal preservativo serve a raccogliere il liquido seminale nel momento dell’orgasmo maschile, in modo tale da bloccare gli spermatozoi e non permettergli di fecondare l’ovulo femminile. Ma l’uso dei preservativi durante il rapporto, non serve esclusivamente a prevenire il rischio di gravidanze indesiderate. Una delle funzioni fondamentali del preservativo è quella di proteggere da malattie trasmissibili sessualmente, quali come clamidia, gonorrea, HIV, Candidosi, Herpes genitale.
Se usato durante tutto il rapporto completo, il preservativo impedisce che pene e vagina si tocchino, impedendo il contagio da eventuali malattie sessuali. Qualunque sia la tipologia di preservativo scelto, è fondamentale utilizzarlo per tutto il rapporto sessuale per ottenere una protezione completa. Conoscere il modo corretto d’indossare il preservativo e quando indossarlo, è di fondamentale importanza per prevenire malattie e ridurre il rischio di gravidanze.
Utilizzo corretto
L’efficacia del preservativo deriva nella maggior parte dei casi da un corretto utilizzo di questo prodotto. Vediamo quali sono le azioni da compiere per indossare nel modo corretto il preservativo.
- Aprire con cura la confezione argentata. La prima cosa da fare è aprire con attenzione la bustina in cui è contenuto il profilattico. Durante questa operazione, per evitare di rompere il preservativo, è bene spostarlo nel lato opposto rispetto all’apertura.
- Controllare il serbatoio. Dopo aver strappato l’involucro e prima d’ indossare il condom, è bene verificare che il serbatoio collocato sulla punta sia nella direzione giusta, ovvero verso l’estremità del preservativo.
- Indossare il preservativo. Per indossare correttamente il condom, questo va fatto aderire perfettamente al pene in erezione, con la guaina appoggiata sul glande e l’anello di gomma rivolto verso l’esterno. Il preservativo va srotolato lungo tutta la lunghezza, stringendo tra indice e pollice il serbatoio, così da evitare la creazione di bolle d’aria durante il rapporto che potrebbero portare alla rottura del condom. Se non è presente il serbatoio, è bene lasciare qualche centimetro libero in punta.
- Come toglierlo. Terminato il rapporto, sfilare lentamente il preservativo, cercando di evitare la fuoriuscita del liquido seminale, stringendo i bordi del profilattico. È consigliabile controllare che il condom non si sia rotto durante il rapporto.
Le tipologie
Acquistare preservativi è molto semplice. Si trovano al supermercato, in farmacia, nei distributori automatici e ovviamente anche online. Ma come fare a capire qual è il preservativo adatto per voi? E quale scegliere fra i diversi tipi presenti? Se vi state ponendo queste domande continuate a leggere.
Ogni uomo è fatto in maniera diversa e ha esigenze diverse. Per questo motivo, esistono svariate tipologie di preservativi in commercio, per soddisfare il maggior numero di clienti. Nell’acquisto di preservativi bisogna, innanzitutto tenere presente la taglia, lo spessore del prodotto e il materiale con cui sono realizzati, per non incorrere in reazioni allergiche.
Di non minor importanza, è poi l’aspetto del benessere sessuale, che ha portato alla nascita di diverse tipologie di preservativi: aromatizzati, stimolanti, ritardanti e tanti altri. Questo per rendere sempre più piacevole l’esperienza sessuale per entrambi i partner e vivere a piane il piacere sessuale, senza però dimenticare la questione fondamentale della salute.
Vediamo quindi quali tipologie di preservativi sono rintracciabili in commercio:
- Preservativi standard: Si tratta di preservativi senza optional, ma basici. Sono in lattice, con forma e dimensioni standard, ovvero 56mm di larghezza al centro e 63mm alla testa, con una lunghezza che varia tra i 180 e i 200mm. Di solito questi tipi di preservativi sono leggermente lubrificati.
- Preservativi ritardanti: Se il vostro problema è l’eiaculazione precoce dovreste sicuramente consultare un medico, ma provare con i preservativi ritardanti non costa nulla. La caratteristica fondamentale di questo tipo di prodotto è abbastanza chiara: hanno sulla loro superficie delle sostanze anestetiche che permettono di ritardare l’eiaculazione e rendere molto più piacevole e appagante il rapporto sessuale. Potrebbe trattarsi semplicemente solo d un pò di ansia da prestazione e non di un problema medico. Provando i preservativi ritardanti, il problema potrebbe risolversi da solo. Provate!
- Preservativi stimolanti: Questo particolare tipo di preservativo, così come dice il nome stesso, è indicato per incrementare il piacere femminile. Vi starete chiedendo come è possibile che una guaina in lattice riesca a stimolare maggiormente la vostra partner? Semplice, perché questo tipo di preservativo è dotato di alcune parti in rilievo o anche nervature sulla parte esterna che fungono da doppia stimolazione. Sono da provare almeno una volta, per rendere più interessante il rapporto con una novità piacevole che può contribuire a soddisfare maggiormente la vostra compagna.
- Altre tipologie: Pensavi che i tipi di preservativi presenti in commercio e fra cui scegliere fossero finiti qui? Certo che no, la gamma di profilattici è ancora molto vasta. Ci sono ad esempio preservativi extra lubrificati, che sono molto utili per rendere più agevole la penetrazione senza dover ricorrere all’uso di altro lubrificante. Ma ci sono anche preservativi colorati e aromatizzati che vi permetteranno di aggiungere quella punta di divertimento al rapporto, rompendo la monotonia quotidiana. Da provare anche quelli super sottili che vi daranno l’impressione di non indossare nulla e quelli definiti easy-fit perché molto semplici da usare. Non resta altro, a questo punto, che sperimentare e trovare quello più giusto per voi!
- Preservativi femminili: Ebbene sì, i preservativi non sono una prerogativa tutta maschile. Esistono, infatti, anche profilattici dedicati alle donne e realizzati per adattarsi perfettamente all’anatomia del corpo femminile. Si tratta di una specie di sacchetto che la donna può inserire in vagina attraverso l’uso delle dita. Rispetto a quello maschile, il preservativo femminile ha dimensioni maggiori ed è composto da due anelli flessibili. Inoltre non è realizzato in lattice ma in gomma nitrilica, un materiale molto resistente agli strappi e all’umidità.
I materiali
I preservati sono di solito realizzati in lattice ma in commercio ne esistono anche altri realizzati in materiali sintetici che possono impedire le rare reazioni allergiche. Sono formati da una guaina sottile che, grazie all’uso di materiali molto elastici, aderisce perfettamente alla forma e alle dimensioni del pene. L’interno del preservativo è cosparso di sostanze lubrificanti per evitare che l’uomo senta dolore o fastidi durante la penetrazione. Il lattice per le sue straordinarie capacità di assumere la forma originaria e per la sua elasticità rappresenta il materiale più utilizzato nella produzione dei profilattici.
A volte però il lattice può provocare reazioni allergiche e quindi in commercio esistono preservativi realizzati in altri materiali. Uno fra questi è il poliuretano, un materiale plastico resistente e anch’esso elastico. Questo tipo di preservativo ha uno spessore ridotto rispetto a quello in lattice e una conduzione termica maggiore. Altri materiali con cui sono realizzati i preservativi sono il poliisoprene, un composto sintetico simile alla gomma e il sensooprene, un materiale che deriva dalla lavorazione del poliisoprene con particolari tecnologie. In commercio, quindi, esistono vari materiali adatti alle esigenze di tutti. Se non avete problemi di allergia, scegliendo quelli in lattice non sbaglierete.
Consigli
Ora che abbiamo chiarito le idee su cosa sono e quali sono le tipologie di preservativi in commercio, ti lasciamo qualche consiglio utile che può aiutarti a migliorare la scelta del prodotto da utilizzare. Quando si fa sesso, sicuramente l’obiettivo primario è godersi il momento ma non bisogna dimenticare di proteggere la propria salute e quella del proprio partner.
Per questo motivo è fondamentale optare per l’uso del preservativo, sia in un rapporto occasionale sia se si è in coppia.
- Il preservativo scongiura non solo gravidanze indesiderate, ma soprattutto la trasmissione di malattie veneree.
- Per vivere il momento del sesso e l’uso del preservativo in maniera tranquilla occorre porre tutte le attenzioni del caso.
- Dopo aver prestato attenzione nella scelta del tipo e della misura giusta di preservativo, è fondamentale utilizzarlo nel modo corretto, oltre che conservarlo nel modo giusto.
- I preservativi temono il calore ed è quindi meglio conservarli in luoghi freschi e asciutti.
- Inoltre, prima dell’acquisto o comunque dell’utilizzo è bene controllarne la data di scadenza, perché essendo dispositivi medici non vanno utilizzati se sono scaduti. Il rischio, in questo caso, sarebbe la possibile rottura del preservativo durante il rapporto.
Fondamentale è aver scelto il preservativo della taglia giusta, in modo che si adatti perfettamente al pene.
Un profilattico troppo stretto o troppo largo può provocare la rottura dello stesso o sfilarsi durante il rapporto, vanificando il suo ruolo di protezione e barriera.
- Si raccomanda, anche, d’infilarlo nel verso giusto con l’anello di gomma rivolto verso l’esterno.
- Ogni preservativo è monouso, quindi, non è raccomandato utilizzarlo per un secondo rapporto e se dovesse rompersi mentre lo si sta indossando, conviene buttare quello e utilizzarne un altro. Solo così si può scongiurare l’eventualità di un concepimento indesiderato.
- Dopo la rimozione, il preservativo va gettato nella spazzatura e mai nel WC.
- Se si utilizzano preservativi in lattice e durante il rapporto avrete bisogno di aumentare la lubrificazione vaginale, si consiglia di non utilizzare lubrificanti a base di oli. Questo tipo di prodotto, infatti, per le particolari sostanze con cui è fatto può alterare lo stato del preservativo, andandolo a danneggiare.
- Al contrario, si possono utilizzare lubrificanti a base di acqua che sono particolarmente indicati per l’utilizzo in combinazione con il preservativo in lattice. Così come per ogni aspetto che riguardi parti intime del corpo, restano valide anche per l’uso dei preservativi le norme igieniche personali, come lavarsi le mani.
- I preservativi hanno un costo molto basso, ma noi consigliamo sempre di stare attenti nella scelta del prodotto, senza farsi condizionare dal prezzo. Importante è sicuramente il materiale con cui sono realizzati, oltre alle caratteristiche di ogni prodotto che devono rispecchiare le vostre e quelle del partner.
E se il preservativo si rompe durante o subito dopo il rapporto?
Se ci si accorge che la rottura è avvenuta durante il rapporto, per prevenire una gravidanza, la donna può ricorrere alla pillola del giorno dopo. Per la trasmissibilità delle malattie è bene rivolgersi al medico per effettuare eventuali controlli.
Conclusioni
Giunti a questo punto avrete imparato tutto quello che c’è da sapere sui preservativi e potrete procedere all’acquisto del miglior prodotto per voi. I preservativi rappresentano una delle migliori protezioni contro il rischio di contrarre malattie sessualmente trasmissibili.
- Soprattutto se non si ha un partner stabile, è importante richiedere l’uso del preservativo durante il rapporto, così da vivere in maniera tranquilla il vostro momento di intimità.
- I preservativi, inoltre, sono uno dei migliori anticoncezionali, riducendo quasi del 90% la possibilità di gravidanze indesiderate. Un piccolo prodotto a forma di cappuccio in lattice vi permetterà di vivere in modo spensierato il sesso, dedicando la vostra attenzione al piacere vostro e del vostro partner.
- Nell’uso dei preservativi ci sono oltre a vantaggi, anche dei rischi, come la rottura dello stesso che potrebbe rendere nulla la sua funzione di protezione.
- Presentando attenzione e rispettando tutti i consigli sull’uso corretto del preservativo, quest’ultimo non rappresenterà più un terzo incomodo nel rapporto. I preservativi, infatti, non sono solo alleati del sesso sicuro ma possono diventare fedeli compagni di viaggio che vi permetteranno di non arrecare danno alla vostra salute e a quella del partner.
- Oltre alla sicurezza, però, i preservativi possono anche regalare nuove sensazioni, trasformandosi in un mezzo per rendere più piccante il rapporto. Questo è possibile grazie alle diverse tipologie di preservativi in commercio oggi, che non si limitano più a quelli standard. Stimolanti, ritardanti, aromatizzati e anche colorati: con la scelta del preservativo più adatto alla vostra coppia, il rapporto sarà sicuramente più appagante e gratificante per entrambi!
Sempre più confortevoli da indossare e pratici, oggi ormai i preservativi possono essere acquistati ovunque, anche online dove la privacy è sicuramente più garantita.
In commercio ci sono veramente tanti modelli e tipologie, con taglie e caratteristiche che riescono a soddisfare le esigenze del vasto pubblico di clienti maschili. Anche le donne possono provare i preservativi a loro dedicati, cosicché non debba essere solo l’uomo a occuparsi della questione.
Un piccolo gesto come l’uso del preservativo, rappresenta un grande sinonimo di maturità e di rispetto verso la salute propria e del partner. Vivere il sesso in maniera tranquilla e sicura è possibile.
Bisogno di ulteriore Assistenza
Per ulteriori domande non esitare a contattarci saremo a tua disposizione.